Salilota australis Günther, 1878

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Gadiformes Rafinesque, 1810
Famiglia: Moridae Moreau, 1881
Genere: Salilota Günther, 1887
English: Tadpole codling
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 50 cm, le femmine sono più grandi dei maschi. Spina dorsale (totale): 0; Raggi dorsali molli (totale): 59-70; Colonna vertebrale anale 0; Raggi anali molli: 54 - 63; Vertebre: 52 - 54. Una piccola chiazza di denti di forma variabile sulla testa del vomere. Pinna pettorale che si estende oltre l'origine della pinna anale. Organo leggero ventrale presente. Colore marrone uniforme; pinne dai bordi scuri. Pinna caudale arrotondata.
Diffusione
Si trova nel Pacifico sud-orientale e Atlantico sud-occidentale: regione della Patagonia del Cile e dell'Argentina, comprese le Isole Falkland e lo Stretto di Magellano. È un pesce marino demerslae, oceanodromo, con una distribuzione batimetrica dai 30 ai 1000.
Bibliografia
–Cohen, D.M., T. Inada, T. Iwamoto and N. Scialabba, 1990. FAO species catalogue. Vol. 10. Gadiform fishes of the world (Order Gadiformes). An annotated and illustrated catalogue of cods, hakes, grenadiers and other gadiform fishes known to date. FAO Fish. Synop. 125(10). Rome: FAO. 442 p.
![]() |
Data: 17/07/2004
Emissione: Ittiofauna Stato: Argentina |
---|